Con riferimento agli obblighi di pubblicità e trasparenza rispetto a quanto percepito dalle Pubbliche Amministrazioni sulla base della Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. “Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità” e della Legge Regionale 29 giugno 2012 n.23 “Norme in materia di programmazione socio-sanitaria e approvazione del Piano Socio-Sanitario Regionale 2012-2016” (che all’art.15 “Trasparenza” dispone: “Tutte le strutture sanitarie, sociali o socio-sanitarie, persone fisiche o giuridiche, indipendentemente dalla forma giuridica in cui sono costituite o denominate, che siano destinatarie di pubblici finanziamenti o di convenzioni con la pubblica amministrazione in base alle quali erogano servizi, hanno l’obbligo di rendere pubblico quanto percepito… (omissis)… nei cinque anni successivi all’erogazione del finanziamento”) si provvede alla pubblicazione sul sito web fondazionestefani.it degli importi pervenuti annualmente alla Fondazione “Candida Stefani e Fratelli” Onlus dalle Pubbliche Amministrazioni, secondo il principio di cassa.
Inoltre il D.lgs. 33/2013 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” all’art. 2 bis co.3 stabilisce che la medesima disciplina in tema di trasparenza prevista per le pubbliche amministrazioni si applichi “in quanto compatibile, limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell’Unione europea, … alle associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o di gestione di servizi pubblici”.
Per trasparenza si intende l’accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
La Determinazione ANAC n. 1134 del 08/11/2017 “Nuove Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”, all’Allegato 1 stabilisce i dati ed i documenti che gli enti di cui all’art. 2 bis co.3 D.lgs.33/2013 devono pubblicare sui propri siti internet.
Pertanto, la Fondazione “Candida Stefani e Fratelli” Onlus, rientrando tra gli enti di cui all’art. 2 bis co.3 D.lgs.33/2013 pubblica sul sito web fondazionestefani.it i dati e documenti, esclusivamente in relazione all’attività di pubblico interesse (gestione servizi socio sanitari accreditati) e in quanto compatibili, in conformità alla normativa citata all’allegato 1 della Delibera 1134/2017.