I agree with Terms and Conditions and I've read
    and agree Privacy Policy.

    Comunicazione

    Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.

    Chiamaci:
    0444889988

    Scrivici un'email:
    segreteria@fondazionestefani.it

    2018-2023 FLORIO FOREVER – Memorial Florio Pozza

    2 settimane ago · · 0 comments

    2018-2023 FLORIO FOREVER – Memorial Florio Pozza

    A distanza di cinque anni dal terribile incidente in cui ci ha lasciato Florio Pozza, grande musicista e artista, continua l’impegno della Fondazione Stefani per mantenere vivo il suo ricordo.
    A Noventa Vicentina, Domenica 21 maggio, alle 17.30, presso la saletta sotto al Municipio ci troveremo in CONCERTO ROCKABILITY con Mauro Lonido & Friends, insieme a tutti coloro che hanno Florio sempre nel cuore.

    Memorial Florio pozza 2023

    Grande successo per il Concerto Memorial di Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    3 anni ago · · 0 comments

    Grande successo per il Concerto Memorial di Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    Lo scorso venerdì 22 maggio la Fondazione Stefani Onlus, in collaborazione con Radio Noventa, ha ricordato con un concerto streaming Florio Pozza e Arianna e Luciano Rossetto, tragicamente scomparsi due anni fa in un incidente lungo l’autostrada Valdastico.
    La serata ha visto alternarsi momenti di musica, letture live e video-messaggi, per mantenere viva la loro memoria e il loro amore per la vita.

    Sono stati molti gli amici che hanno voluto condividere il loro contributo personale in ricordo di Florio, Arianna e Luciano. Dopo un’ Improvvisazione di Sghi e Alan Bedin e il saluto iniziale da parte del Sindaco, è iniziata la serata trasmessa in diretta sul canale Stefani Youtube, seguita con più di 1500 visualizzazioni.
    Florio Pozza, artista e musicista italo-australiano, a partire dal 2015 porta la sua arte inclusiva anche alla Fondazione Stefani con il progetto musicale Rockability, da cui nasce la band Mauro Lonido & Friends, i primi ad esibirsi in diretta live. Tra gli amici che hanno ricordato Florio con il loro omaggio ci sono anche Graziano Fontana, Carlo Sitzia, il Prof. Gianni Romagna e il musicista blues Marco Pandolfi.
    Le compagne e i compagni di Arianna della classe 5 AS dell’Istituto Masotto hanno ricordato la giovane promessa del Tennis Club di Noventa Vicentina con un video ricordo.
    Durante la serata si sono esibiti live il Maestro Alberto Polato con il suo progetto di Percussioni Inclusive, accompagnato dalla sorella e alcuni Ospiti della Fondazione Stefani, mentre Gianni Frigato, Cesare Martinello e Sophia Checchi hanno partecipato con alcune cover eseguite dal vivo.
    La serata è stata anche un’occasione per ricordare e commemorare le vittime del Covid-19 con l’omaggio video realizzato dalla Fondazione Stefani sulle note della canzone di Roby Facchinetti Rinascerò, Rinascerai.

    Tanti i bambini che hanno partecipato inviando messaggi, foto e video per segnalare la loro presenza, anche se virtuale, durante le esibizioni di Alberto Polato con il progetto di Percussioni Inclusive.

     

    Ringraziamo Giulia Amadio di Radio Noventa per l’articolo.

     

    Memorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione StefaniMemorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione StefaniMemorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione Stefani Memorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione StefaniMemorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione Stefani Memorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione StefaniMemorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione Stefani Memorial Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto - Fondazione Stefani

    Venerdì 22 Maggio: Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    3 anni ago · · 0 comments

    Venerdì 22 Maggio: Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    Distanti per emergenza Covid19 ma uniti nel ricordo, la Fondazione Stefani Onlus insieme a Radio Noventa, organizza in live streaming un concerto con il contributo live o in video di musicisti e artisti per ricordare Florio, Arianna e Luciano a due anni di distanza da quando un tragico incidente in Valdastico li ha portati via all’affetto delle loro famiglie e dei loro amici.

    Sarà un evento di musica e poesia per mantenere viva la loro memoria facendone motivo di rinascita e di amore per la vita.

    La diretta verrà trasmesse sul canale Stefani Youtube  venerdì 22 maggio a partire dalle ore 20.00.

    Info sulle pagine FB e Instagram della Fondazione Stefani e sul sito www.fondazionestefani.it.

     

    Locandina Memorial Florio Pozza, Arianna e LucianoRossetto

     

    Incontro, l’opera di Florio Pozza

    3 anni ago · · 0 comments

    Incontro, l’opera di Florio Pozza

    INCONTRO

    È l’opera di Florio Pozza che Manuela Sigolo, moglie dell’Artista, e Maurizio Brodesco, amico dell’Artista, hanno donato alla Fondazione Stefani e che è stata allestita all’ingresso della sede di via Fontana 42 a Noventa Vicentina.

    Di dimensioni 2 mt x 2 mt, realizzata nel 2011 con la tecnica di alluminio sbalzato, cesellato e traforato a fuoco mediante fusione, “INCONTRO” esprime tutta la sensibilità e la profondità emotiva e creativa di Florio, suscitando emozioni di lacerazione che diventa unione, di fratturazione che si ricompone, di smarrimento per ritrovarsi, di umanità crocifissa che risorge, il mistero del dolore e della morte nel mistero della vita e dell’eternità.

    Florio è forever. L’Essere Umano è forever.

    22 Maggio 2019: Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    4 anni ago · · 0 comments

    22 Maggio 2019: Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    (foto gentilmente concessa da Matteo Gemetto)

    Ad un anno dal tragico incidente in Autostrada Valdastico Sud, la Fondazione “Stefani” onlus, con il patrocinio del Comune di Noventa Vicentina, promuove per mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 20.45, in piazza a Noventa, un Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto.

    Porteranno il loro contributo musicale:

    • il Laboratorio Percussioni degli Alunni della Scuola Primaria “Bertapelle” insieme agli Ospiti della Fondazione “Stefani” onlus;
    • Davide Mattiazzi con il suono del Didgeridoo;
    • la band Mauro Lonido & Friends (Mauro Lonido al basso, Cesare Martinello alla chitarra, Claudio Pistore alla batteria, Carlo Sitzia alla armonica a bocca);
    • la band Gianni Frigato & Friends (Gianni Frigato cantante, Cesare Martinello alla chitarra, Enrico Martinello alle tastiere, Graziano Fontana alla batteria);
    • ospite d’eccezione: Marco Pandolfi, uno dei migliori suonatori di armonica europei e chitarrista sopraffino, il testimone più vero del Chicago blues nel nostro Paese. Nato e residente a Noventa Vicentina, è presente da vent’anni sulla scena blues, le sue performance e i suoi dischi sono stati recensiti dalle più autorevoli riviste del settore e la sua musica trasmessa nei programmi radio di tutto il mondo. Nella sua carriera ha collaborato con alcuni dei più noti bluesmen a livello mondiale, come Richard Ray Farrell, Paul Oscher, Paul Cox e Bob Margolin. Nel 2008 è stato l’unico invitato non statunitense al terzo Delta Groove All Star Blues Revue a Clarksdale (Mississippi), poi ospite speciale al 2° Rocky Mountain Harp Blowdown di Denver in Colorado. Nel novembre 2013 si è aggiudicato la vittoria della finale italiana dell’European Blues Challenge mentre a marzo 2014 è uscito il suo nuovo CD “No Dog In This Hunt” con 11 nuove tracce, di cui 7 originali.

    Florio è stato per la Fondazione “Stefani” una persona speciale, umanamente e artisticamente.

    Alcuni anni fa, un grave incidente costrinse in condizioni di disabilità il suo amico Mauro Lonido, che cominciò poi a frequentare i servizi di accoglienza diurna e residenziale della Fondazione.

    I veri amici non ti mollano mai.

    Fu così che Florio Pozza e Claudio Pistore, davvero grandi amici di Mauro, si misero a disposizione per incontrarlo ogni settimana presso le strutture della nostra Fondazione, facendo rivivere tante storie di vita vissuta insieme, tra cui l’aver suonato nei mitici “Red Stars”: Mauro al basso, Claudio alla batteria e Florio alla chitarra.

    Florio credeva fortemente che accompagnare Mauro a riprendere in mano e a suonare nuovamente il basso avrebbe contribuito, da un lato, a riattivare mani e braccia, concentrazione e memoria, dall’altro, a riabilitare la percezione positiva di sé, a sentirsi non un disabile musicista, ma un musicista nonostante la disabilità.

    Nacque così, dal grande cuore di Florio e dal suo magistrale talento musicale, il Progetto ROCKABILITY per abilitare e riabilitare, tramite la musica.

    E si costituì anche la band “MAURO LONIDO & FRIENDS” , formata da Mauro Lonido al basso, Claudio Pistore alla batteria,  Florio Pozza alla chitarra e didgeridoo (lo strumento a fiato che Florio suonava e ritmava, evocando le memorie ancestrali della sua amata terra d’Australia). A questo sodalizio si aggregò anche Carlo Sitzia con la sua armonica a bocca.

    Il 23 ottobre 2015 fu organizzato un primo concerto al Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina, con la presentazione del primo cd, dal titolo ROCKABILITY, sulla cui copertina Florio scriveva:

    Lo spirito che anima questo cd è di pura e semplice fratellanza tra amici, uniti dalla comune passione per la musica, intesa come armonia tra esseri umani e condivisione fine a se stessa, aldilà dei tecnicismi e della perfezione esecutiva. Con il sorriso, il divertimento, e nella capacità di godere della semplicità, la disabilità scompare rivelandosi come intensa forma espressiva, che nasce dal miracolo della bellezza, generata dall’interazione tra le diversità in tutte le sue espressioni.

    Il sense of humour, le battute, l’ironia che Mauro ha condiviso, condivide e condividerà, hanno in sé il senso musicale della vita.

    Il progetto Rockability incentiva uno degli interessi e passioni di sempre di Mauro Lonido: il basso e il rock che si stanno rivelando fonte di autostima e divertimento.

    A tre anni da quell’esordio, l’11 maggio 2018, sempre al Teatro Modernissimo, “MAURO LONIDO & FRIENDS” hanno presentato il nuovo cd dal titolo BOOMERANG BLUES.

    Poi il 22 maggio 2018, il tragico incidente in autostrada Valdastico Sud, mentre Florio tornava a casa dopo aver svolto l’appuntamento settimanale di laboratorio musicale presso la Fondazione Stefani.

    Cosa sarebbe stato del Progetto ROCKABILITY senza Florio?

    Florio era unico e insostituibile, ma il suo grande ed inesauribile spirito di musica e di amicizia è immortale perché è l’anima della migliore umanità, quella che vive la vita dell’universo e dell’eternità, quella che pratica e testimonia la fratellanza e la solidarietà, sempre, forever.

    Crediamo dunque che sia stato il grande spirito di Florio a farci incontrare un giovane musicista, Cesare Martinello, il quale aveva partecipato al concerto dell’11 maggio 2018 e che si è messo subito a disposizione per tenere vivi il Progetto ROCKABILITY  e la band “MAURO LONIDO & FRIENDS”.

    Il concerto “Florio Forever” del prossimo 22 maggio si svolgerà grazie alla generosità di MUSICISTI E ARTISTI che si sono messi a disposizione con il loro talento per ricordare FLORIO, THE BROTHER, ma anche per alimentare una memoria di Florio che generi nuova vita proseguendo l’opera di fratellanza e di solidarietà che Florio aveva intrapreso, umanamente e musicalmente, in favore dell’amico Mauro.

    Per questo saranno coinvolti alunni della Scuola Primaria “Bertapelle” di Noventa Vicentina che hanno svolto un laboratorio di percussioni insieme ad Ospiti della Fondazione Stefani.

    Inoltre sarà presente come ospite d’eccezione MARCO PANDOLFI, che ha generosamente accolto l’invito per un suo contributo a questo concerto speciale.

     

    Di seguito la locandina scaricabile dell’evento: Locandina Concerto 22 Maggio 2019.