I agree with Terms and Conditions and I've read
    and agree Privacy Policy.

    Comunicazione

    Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.

    Chiamaci:
    0444889988

    Scrivici un'email:
    segreteria@fondazionestefani.it

    Chi Siamo

    I Servizi della Fondazione “Stefani” onlus

    Sulla base di:

    • Riconoscimento di personalità giuridica privata ex art. 12 C.C. e art. 12 L.R. 55/82 con D.G.R. n.2385 del 06.05.1986;
    • Iscrizione al n. 92 (VI/22) del Registro Regionale delle Persone Giuridiche (istituito ex D.P.R. 361/2000);
    • Iscrizione al n. 131/09/01 del Registro Regionale delle Istituzioni Private (art. 21 L.R. n. 55/82);
    • AUTORIZZAZIONI all’ESERCIZIO e ACCREDITAMENTI ISTITUZIONALI dei CENTRI di SERVIZI DIURNI e RESIDENZIALI per persone con disabilità, ai sensi della Legge Regionale 22/2002;
    • Convenzioni con l’Azienda ULSS n.8 Berica;

    la Fondazione “Stefani” onlus ha attivato e strutturato i seguenti Servizi Semi-residenziali di Centro Diurno e Servizi Residenziali di Comunità Alloggio in favore delle Persone con disabilità:

    Servizi Semiresidenziali di Centro Diurno

    • CENTRO DIURNO “VILLA ROSSA” – Via Monte Berico, 1 – telefono 0444.861241
    • CENTRO DIURNO “IL CAPANNONE 1” – Via della Cooperazione, 14/16 – telefono 0444.760677
    • CENTRO DIURNO “VIA FONTANA”– Via Fontana, 42– telefono 0444.760801 (presso la struttura residenziale)

    Servizi Residenziali di Comunità Alloggio

    • COMUNITA’ ALLOGGIO “FONDAZIONE CANDIDA STEFANI E FRATELLI” ONLUS
    • COMUNITA’ ALLOGGIO “LUIGI”

    Servizi di Centro Medico-Riabilitativo e Sportivo

    • I Servizi di AREA MEDICO-RIABILITATIVA 
    • I Servizi di AREA GINNICO-MOTORIA E SPORTIVA.

    CARTA DEI SERVIZI - PARTE GENERALE

    CARTA DEI SERVIZI – PARTE GENERALE

    CARTA DEI SERVIZI DEI CENTRI DIURNI

    CARTA DEI SERVIZI CENTRI DIURNI

    REGOLAMENTO CENTRI DIURNI

    Regolamento CENTRI DIURNI

    CARTA DEI SERVIZI DELLE COMUNITA' ALLOGGIO

    CARTA DEI SERVIZI COMUNITA’ ALLOGGIO

    REGOLAMENTO SERVIZIO RESIDENZIALE

    Regolamento SERVIZIO RESIDENZIALE


    Servizi Semiresidenziali di Centro Diurno

    I Servizi Semiresidenziali di Centro Diurno ospitano persone con disabilità dopo l’assolvimento dell’obbligo scolastico. L’accoglienza si svolge tra le 9.00 e le 16.00, dal lunedì al venerdì, fatti salvi i periodi festivi di Natale, Pasqua e Pausa Ferie di Agosto. Il trasporto quotidiano, tra casa dell’ospite e sede del centro diurno, viene organizzato generalmente dalla Fondazione con propri mezzi, per la maggior parte attrezzati anche per il trasporto di persone in carrozzina.

    Sono strutturate n. 3 sedi di Centro Diurno, distinte per tipologia di progetti e di attività:

    • CENTRO DIURNO “VILLA ROSSA” – Via Monte Berico, 1 – telefono 0444.861241
    Centro Diurno "Villa Rossa"

    Centro Diurno “Villa Rossa”

    Servizio diurno con attività personalizzate assistenziali, educative, espressive, occupazionali rivolte prevalentemente a situazioni di disabilità che presentano condizioni di gravità sul piano relazionale e psico-fisico.

    • CENTRO DIURNO “IL CAPANNONE 1” e  CENTRO DIURNO “IL CAPANNONE 2” – Via della Cooperazione, 14/16 – telefono 0444.760677
    Foto centro diurno IL CAPANNONE

    Foto centro diurno IL CAPANNONE

    Servizio diurno con attività personalizzate assistenziali, educative, espressive, occupazionali, lavorative rivolte a situazioni di disabilità che presentano competenze psico-relazionali e manuali per poter partecipare a laboratori quali: laboratorio di assemblaggio di articoli in materie plastiche, laboratorio artigianale di ceramica e carta riciclata per la produzione di biglietti augurali, bomboniere, oggetti regalo, gadget, altri laboratori di tipo artistico e creativo.

    • CENTRO DIURNO “VIA FONTANA”– Via Fontana, 42– telefono 0444.760801 (presso la struttura residenziale)
    Sede Principale e Struttura Residenziale

    Sede Principale e Struttura Residenziale

    Servizio diurno con attività personalizzate assistenziali, educative, espressive, occupazionali, rivolte prevalentemente a situazioni di disabilità che presentano condizioni di gravità sul piano relazionale e psico-fisico.

    Servizi Residenziali di Comunità Alloggio

    I Servizi Residenziali di Comunità Alloggio sono ubicati nella struttura residenziale di via Fontana 42 a Noventa Vicentina, telefono 04444.760801, che è anche la sede principale della Fondazione:

    • COMUNITA’ ALLOGGIO “FONDAZIONE CANDIDA STEFANI E FRATELLI” ONLUS

    Servizio residenziale di Comunità Alloggio, organizzato nei due nuclei COMUNITÀ ALLOGGIO “CANDIDA” e COMUNITA’ ALLOGGIO “ETTORE”, ciascuno di 8 posti letto (ricettività totale n.16 ospiti);

    • COMUNITA’ ALLOGGIO “LUIGI”

    Servizio residenziale di Comunità Alloggio, costituito da un nucleo di n.8 posti letto.

    Ogni nucleo residenziale corrisponde ad un appartamento articolato in zona pranzo, zona soggiorno, 4 stanze da 2 letti, 3 bagni attrezzati, di cui uno con caratteristiche di bagno assistito. Il dimensionamento di massimo 8 ospiti per nucleo è orientato a favorire un modello di accoglienza familiare.

    La struttura di  via Fontana è anche Centro Polifunzionale e sede dei Servizi Direzionali e di Supporto alle attività dei Centri Diurni e delle Comunità Alloggio:

    • Uffici di Direzione, Uffici di Segreteria e Servizi generali (Presidenza, Direzione e Segreteria servizi amministrativi, organizzativi, socio-sanitari, Studio dello Psicologo);
    • Cucina centralizzata;
    • Mensa per gli utenti frequentanti i Centri Diurni “Via Fontana”, “Il Capannone 1”, “Il Capannone 2”;
    • Lavanderia, stireria, depositi;
    • Centro Medico-Riabilitativo e Sportivo con Piscine e Palestre.

    Servizi di Centro Medico-Riabilitativo e Sportivo

    Nella struttura di via Fontana è presente il Centro Riabilitativo e Sportivo “Stefani Sport” con impianti di palestre e piscine coperte, attrezzati per persone con disabilità.

    Piscina

    Gestiti senza scopo di lucro dalla “Stefani Sport” Società Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica, i servizi di questo Centro Sportivo e Riabilitativo sono rivolti sia agli utenti dei servizi diurni e residenziali della Fondazione sia alla pubblica collettività.

    terapie fisiche, riabilitazione in acqua, ambulatori di fisiatria, cardiologia, ginecologia, psicoterapia, logopedia, terapia neuropsicomotoria, dietistica, audioprotesica, musicoterapia.

     

    I Servizi di AREA MEDICO-RIABILITATIVA comprendono: fisioterapia, massoterapia,

    I Servizi di AREA GINNICO-MOTORIA E SPORTIVA comprendono: attività di acquaticità, acquagym, corsi di nuoto, ginnastica dolce, fitness.