Comunicazione
Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.
Chiamaci:
0444889988
Scrivici un'email:
segreteria@fondazionestefani.it
Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.
Chiamaci:
0444889988
Scrivici un'email:
segreteria@fondazionestefani.it
Sulla base di:
la Fondazione “Stefani” onlus ha attivato e strutturato i seguenti Servizi Semi-residenziali di Centro Diurno e Servizi Residenziali di Comunità Alloggio in favore delle Persone con disabilità:
I Servizi Semiresidenziali di Centro Diurno ospitano persone con disabilità dopo l’assolvimento dell’obbligo scolastico. L’accoglienza si svolge tra le 9.00 e le 16.00, dal lunedì al venerdì, fatti salvi i periodi festivi di Natale, Pasqua e Pausa Ferie di Agosto. Il trasporto quotidiano, tra casa dell’ospite e sede del centro diurno, viene organizzato generalmente dalla Fondazione con propri mezzi, per la maggior parte attrezzati anche per il trasporto di persone in carrozzina.
Sono strutturate n. 3 sedi di Centro Diurno, distinte per tipologia di progetti e di attività:
Centro Diurno “Villa Rossa”
Servizio diurno con attività personalizzate assistenziali, educative, espressive, occupazionali rivolte prevalentemente a situazioni di disabilità che presentano condizioni di gravità sul piano relazionale e psico-fisico.
Foto centro diurno IL CAPANNONE
Servizio diurno con attività personalizzate assistenziali, educative, espressive, occupazionali, lavorative rivolte a situazioni di disabilità che presentano competenze psico-relazionali e manuali per poter partecipare a laboratori quali: laboratorio di assemblaggio di articoli in materie plastiche, laboratorio artigianale di ceramica e carta riciclata per la produzione di biglietti augurali, bomboniere, oggetti regalo, gadget, altri laboratori di tipo artistico e creativo.
Sede Principale e Struttura Residenziale
Servizio diurno con attività personalizzate assistenziali, educative, espressive, occupazionali, rivolte prevalentemente a situazioni di disabilità che presentano condizioni di gravità sul piano relazionale e psico-fisico.
I Servizi Residenziali di Comunità Alloggio sono ubicati nella struttura residenziale di via Fontana 42 a Noventa Vicentina, telefono 04444.760801, che è anche la sede principale della Fondazione:
Servizio residenziale di Comunità Alloggio, organizzato nei due nuclei COMUNITÀ ALLOGGIO “CANDIDA” e COMUNITA’ ALLOGGIO “ETTORE”, ciascuno di 8 posti letto (ricettività totale n.16 ospiti);
Servizio residenziale di Comunità Alloggio, costituito da un nucleo di n.8 posti letto.
Ogni nucleo residenziale corrisponde ad un appartamento articolato in zona pranzo, zona soggiorno, 4 stanze da 2 letti, 3 bagni attrezzati, di cui uno con caratteristiche di bagno assistito. Il dimensionamento di massimo 8 ospiti per nucleo è orientato a favorire un modello di accoglienza familiare.
La struttura di via Fontana è anche Centro Polifunzionale e sede dei Servizi Direzionali e di Supporto alle attività dei Centri Diurni e delle Comunità Alloggio:
Nella struttura di via Fontana è presente il Centro Riabilitativo e Sportivo “Stefani Sport” con impianti di palestre e piscine coperte, attrezzati per persone con disabilità.
Gestiti senza scopo di lucro dalla “Stefani Sport” Società Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica, i servizi di questo Centro Sportivo e Riabilitativo sono rivolti sia agli utenti dei servizi diurni e residenziali della Fondazione sia alla pubblica collettività.
terapie fisiche, riabilitazione in acqua, ambulatori di fisiatria, cardiologia, ginecologia, psicoterapia, logopedia, terapia neuropsicomotoria, dietistica, audioprotesica, musicoterapia.
I Servizi di AREA MEDICO-RIABILITATIVA comprendono: fisioterapia, massoterapia,
I Servizi di AREA GINNICO-MOTORIA E SPORTIVA comprendono: attività di acquaticità, acquagym, corsi di nuoto, ginnastica dolce, fitness.