I agree with Terms and Conditions and I've read
    and agree Privacy Policy.

    Comunicazione

    Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.

    Chiamaci:
    0444889988

    Scrivici un'email:
    segreteria@fondazionestefani.it

    Riparte il Baskin!

    4 anni ago · · 0 comments

    Riparte il Baskin!

    È iniziata la nuova stagione di Baskin per i nostri ragazzi!

    Dopo il successo di questa primavera gli ospiti della Fondazione Stefani non vedevano l’ora di riprendere gli allenamenti, sempre caratterizzati da tanto divertimento ed entusiasmo.

    Anche per questa nuova stagione l’attività è possibile anche grazie all’Istituto Superiore U. Masotto il quale, insieme alla prof.ssa Maria Pia Rodighiero e alcuni studenti, collabora nel promuovere l’integrazione nello sport tra persone normodotate e persone “diversamente abili”.

    L’attività viene anche promossa dalla Stefani Sport Società Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica che da sempre offre servizi e attività a persone con disabilità.

    Cos’è il Baskin?

    Dal sito ufficiale baskin.it;

    Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Un regolamento, composto da 10 regole, ne governa il gioco conferendogli caratteristiche incredibilmente ricche di dinamicità e imprevedibilità. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società.

    Le 10 regole valorizzano il contributo di ogni ragazzo/a all’interno della squadra: infatti il successo comune dipende realmente da tutti. Quest’adattamento, che personalizza la responsabilità di ogni giocatore durante la partita, permette di superare positivamente la tendenza spontanea ad un atteggiamento «assistenziale» a volte presente nelle proposte di attività fisiche per persone disabili.

    Per restare aggiornati sugli allenamenti dei nostri ragazzi seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram!

    Categories: News

    Fondazione Stefani

    Fondazione Stefani

    Vivamus ullamcorper pretium ipsum, id molestie elit dapibus vitae. Vestibulum ut odio id sem ultrices convallis vel id diam.

    Lascia un commento