
4 anni ago · Fondazione Stefani · 0 comments
Il “Gusto” della Conoscenza
La Fondazione “STEFANI” onlus, in collaborazione con la Condotta Slow Food dell’Area Berica, organizza l’iniziativa dal titolo “Il Gusto della Conoscenza“.
Un viaggio tra i prodotti ed i produttori del nostro territorio selezionati selezionati dalla Condotta Slow Food.
L’iniziativa si compone di cinque serate, da novembre 2019 a marzo 2020, con l’obiettivo di portare all’attenzione della comunità alcuni piccoli produttori della zona che operano in maniera corretta ed attente nei confronti del consumatore finale.
Gli appuntamenti si svoleranno presso la sede della Fondazione “Stefani” Onlus in via Fontana 42 a Noventa Vicentina, con inizio alle ore 21.00.
Ogni serata comprenderà alcuni assaggi dei piatti e dei prodotti presentati.
L’iniziativa è finalizzata alla raccolta di fondi da destinare a supporto della Fondazione “Stefani” onlus per servizi diurni e residenziali in favore delle Persone con dis-abilità.
IL PROGRAMMA
Martedì 5 Novembre 2019
Formaggi e birra: due formaggi vaccini ed un caprino tutti da scoprire, abbinati a due birre ed accompagnati da un pane che ricorda i sapori di un tempo.
Martedì 3 Dicembre 2019
C’è riso e riso: un riso, presidio Slow Food, invecchiato 24 mesi, ed un riso integrale che meritano assolutamente di essere scoperti e valorizzati per la loro bontà!
Martedì 4 Febbraio 2020
Salumi e Tai: uno dei vini autoctoni dei nostri Colli, nelle versioni di due cantine presenti nella guida Slow Wine, in abbinamento ad insaccati bio ed accompagnati da Pan Biscotto di qualità.
Martedì 3 Marzo 2020
L’olio, tra gli Euganei ed i Berici: gli olii prodotti dai nostri colli non hanno nulla da invidiare a quelli delle regioni più blasonate; è giunto il momento di conoscerli, scoprirne le particolarità con un esperto e poi, valorizzarli.
Martedì 31 Marzo 2020
Le erbe spontanee: recuperiamo la cultura degli anziani riportando nella nostra alimentazioni i regali che Madre Natura ci offre ad ogni primavera. Ricette e consigli per tutti!