I agree with Terms and Conditions and I've read
    and agree Privacy Policy.

    Comunicazione

    Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.

    Chiamaci:
    0444889988

    Scrivici un'email:
    segreteria@fondazionestefani.it

    1 Febbraio – Inaugurazione Mostra di Pittura

    3 anni ago · · 0 comments

    1 Febbraio – Inaugurazione Mostra di Pittura

    La Fondazione Candida Stefani e Fratelli Onlus ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione della Mostra di Pittura.

    L’inaugurazione verrà svolta presso la sede della Fondazione Stefani in via Fontana 42 a Noventa Vicentina, Sabato 1 Febbraio alle ore 16.00.

    La mostra avrà come oggetto l’esposizione delle opere realizzate da alcuni dei nostri ospiti: Roberto Arzenton, Francesco Baltes, Elisa Capparotto, Marco Ceolato, Emanuele Cocco, Alessandra Dani, Luciano Danieli, Melissa Donà, Raffaella Da Prada, Marco Ferrigolo, Monica Marinello.

    Tutte le opere sono frutto del Laboratorio di Pittura della Fondazione Stefani svolto con l’esperta Erika Garbin (artista e arte-terapeuta) e con la nostra operatrice Franca Brun (operatrice in musicarterapia nella globalità dei linguaggi – metodo Stefania Guerra Lisi).

    Vi aspettiamo numerosi!

    Laboratori

     

     

    22 Maggio 2019: Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    4 anni ago · · 0 comments

    22 Maggio 2019: Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto

    (foto gentilmente concessa da Matteo Gemetto)

    Ad un anno dal tragico incidente in Autostrada Valdastico Sud, la Fondazione “Stefani” onlus, con il patrocinio del Comune di Noventa Vicentina, promuove per mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 20.45, in piazza a Noventa, un Concerto Memorial per Florio Pozza, Arianna e Luciano Rossetto.

    Porteranno il loro contributo musicale:

    • il Laboratorio Percussioni degli Alunni della Scuola Primaria “Bertapelle” insieme agli Ospiti della Fondazione “Stefani” onlus;
    • Davide Mattiazzi con il suono del Didgeridoo;
    • la band Mauro Lonido & Friends (Mauro Lonido al basso, Cesare Martinello alla chitarra, Claudio Pistore alla batteria, Carlo Sitzia alla armonica a bocca);
    • la band Gianni Frigato & Friends (Gianni Frigato cantante, Cesare Martinello alla chitarra, Enrico Martinello alle tastiere, Graziano Fontana alla batteria);
    • ospite d’eccezione: Marco Pandolfi, uno dei migliori suonatori di armonica europei e chitarrista sopraffino, il testimone più vero del Chicago blues nel nostro Paese. Nato e residente a Noventa Vicentina, è presente da vent’anni sulla scena blues, le sue performance e i suoi dischi sono stati recensiti dalle più autorevoli riviste del settore e la sua musica trasmessa nei programmi radio di tutto il mondo. Nella sua carriera ha collaborato con alcuni dei più noti bluesmen a livello mondiale, come Richard Ray Farrell, Paul Oscher, Paul Cox e Bob Margolin. Nel 2008 è stato l’unico invitato non statunitense al terzo Delta Groove All Star Blues Revue a Clarksdale (Mississippi), poi ospite speciale al 2° Rocky Mountain Harp Blowdown di Denver in Colorado. Nel novembre 2013 si è aggiudicato la vittoria della finale italiana dell’European Blues Challenge mentre a marzo 2014 è uscito il suo nuovo CD “No Dog In This Hunt” con 11 nuove tracce, di cui 7 originali.

    Florio è stato per la Fondazione “Stefani” una persona speciale, umanamente e artisticamente.

    Alcuni anni fa, un grave incidente costrinse in condizioni di disabilità il suo amico Mauro Lonido, che cominciò poi a frequentare i servizi di accoglienza diurna e residenziale della Fondazione.

    I veri amici non ti mollano mai.

    Fu così che Florio Pozza e Claudio Pistore, davvero grandi amici di Mauro, si misero a disposizione per incontrarlo ogni settimana presso le strutture della nostra Fondazione, facendo rivivere tante storie di vita vissuta insieme, tra cui l’aver suonato nei mitici “Red Stars”: Mauro al basso, Claudio alla batteria e Florio alla chitarra.

    Florio credeva fortemente che accompagnare Mauro a riprendere in mano e a suonare nuovamente il basso avrebbe contribuito, da un lato, a riattivare mani e braccia, concentrazione e memoria, dall’altro, a riabilitare la percezione positiva di sé, a sentirsi non un disabile musicista, ma un musicista nonostante la disabilità.

    Nacque così, dal grande cuore di Florio e dal suo magistrale talento musicale, il Progetto ROCKABILITY per abilitare e riabilitare, tramite la musica.

    E si costituì anche la band “MAURO LONIDO & FRIENDS” , formata da Mauro Lonido al basso, Claudio Pistore alla batteria,  Florio Pozza alla chitarra e didgeridoo (lo strumento a fiato che Florio suonava e ritmava, evocando le memorie ancestrali della sua amata terra d’Australia). A questo sodalizio si aggregò anche Carlo Sitzia con la sua armonica a bocca.

    Il 23 ottobre 2015 fu organizzato un primo concerto al Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina, con la presentazione del primo cd, dal titolo ROCKABILITY, sulla cui copertina Florio scriveva:

    Lo spirito che anima questo cd è di pura e semplice fratellanza tra amici, uniti dalla comune passione per la musica, intesa come armonia tra esseri umani e condivisione fine a se stessa, aldilà dei tecnicismi e della perfezione esecutiva. Con il sorriso, il divertimento, e nella capacità di godere della semplicità, la disabilità scompare rivelandosi come intensa forma espressiva, che nasce dal miracolo della bellezza, generata dall’interazione tra le diversità in tutte le sue espressioni.

    Il sense of humour, le battute, l’ironia che Mauro ha condiviso, condivide e condividerà, hanno in sé il senso musicale della vita.

    Il progetto Rockability incentiva uno degli interessi e passioni di sempre di Mauro Lonido: il basso e il rock che si stanno rivelando fonte di autostima e divertimento.

    A tre anni da quell’esordio, l’11 maggio 2018, sempre al Teatro Modernissimo, “MAURO LONIDO & FRIENDS” hanno presentato il nuovo cd dal titolo BOOMERANG BLUES.

    Poi il 22 maggio 2018, il tragico incidente in autostrada Valdastico Sud, mentre Florio tornava a casa dopo aver svolto l’appuntamento settimanale di laboratorio musicale presso la Fondazione Stefani.

    Cosa sarebbe stato del Progetto ROCKABILITY senza Florio?

    Florio era unico e insostituibile, ma il suo grande ed inesauribile spirito di musica e di amicizia è immortale perché è l’anima della migliore umanità, quella che vive la vita dell’universo e dell’eternità, quella che pratica e testimonia la fratellanza e la solidarietà, sempre, forever.

    Crediamo dunque che sia stato il grande spirito di Florio a farci incontrare un giovane musicista, Cesare Martinello, il quale aveva partecipato al concerto dell’11 maggio 2018 e che si è messo subito a disposizione per tenere vivi il Progetto ROCKABILITY  e la band “MAURO LONIDO & FRIENDS”.

    Il concerto “Florio Forever” del prossimo 22 maggio si svolgerà grazie alla generosità di MUSICISTI E ARTISTI che si sono messi a disposizione con il loro talento per ricordare FLORIO, THE BROTHER, ma anche per alimentare una memoria di Florio che generi nuova vita proseguendo l’opera di fratellanza e di solidarietà che Florio aveva intrapreso, umanamente e musicalmente, in favore dell’amico Mauro.

    Per questo saranno coinvolti alunni della Scuola Primaria “Bertapelle” di Noventa Vicentina che hanno svolto un laboratorio di percussioni insieme ad Ospiti della Fondazione Stefani.

    Inoltre sarà presente come ospite d’eccezione MARCO PANDOLFI, che ha generosamente accolto l’invito per un suo contributo a questo concerto speciale.

     

    Di seguito la locandina scaricabile dell’evento: Locandina Concerto 22 Maggio 2019.

    Scuola Genitori ed Educatori – edizione 2019

    4 anni ago · · 0 comments

    Scuola Genitori ed Educatori – edizione 2019

    L’Osservatorio permanente sull’educazione e sulla genitorialità dell’area berica promosso da Stefani Sport, in collaborazione con Fondazione Stefani Onlus e Istituto di Istruzione Superiore “U. Masotto”, anche quest’anno promuove “Istruire…Educare…Far Crescere…” – Le sfide educative in un mondo complicato, Scuola Genitori ed Educatori, per Genitori, Insegnanti, Educatori, Studenti e tutti coloro che si interrogano sull’importanza dell’Educazione e della Formazione.

    Il titolo della rassegna 2019 è:

    “Adolescenze a Rischio” 

    Il primo incontro è previsto per Giovedì 2 Maggio alle ore 20.30.

    L'ultima nascita, di Ines Testoni

    L’ultima nascita, di Ines Testoni

    MY LIFE: IL FUTURO OLTRE L’ABISSO

    Come affrontare trauma e lutto

    Relatrice dell’incontro sarà la professoressa INES TESTONI, professoressa e direttrice del Master in “Death Studies & The End of Life” presso l’Università di Padova. Riconosciuta tra le 100 scienziate più importanti per i suoi studi sulla morte ed autrice di un centinaio di articoli. È inoltre componente del tavolo bilaterale tra Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e Ministero della Salute per l’insegnamento di cure palliative nei corsi di laurea in Psicologia.

     

    Sexting o Amore? di Andrea Bilotto e Iacopo Casadei

    Sexting o Amore? di Andrea Bilotto e Iacopo Casadei

    Il secondo incontro è previsto per Lunedì 6 Maggio alle ore 20.30.

    SEXTING O AMORE?

    Educare ai sentimenti nell’era dei social network

    Relatore dell’incontro sarà il Professore IACOPO CASADEI, psicologo del lavoro. Si occupa di formazione, orientamento scolastico/professionale e psicologia scolastica. Autore di numerose pubblicazioni sulla genitorialità e sul cyberbullismo.

     

    Entrambi gli incontri si terranno presso il TEATRO “MODERNISSIMO” di Noventa Vicentina. L’ingresso è libero.

    Di seguito la locandina in formato PDF scaricabile: Locandina Scuola Genitori (Edizione 2019).

    Si ringraziano gli sponsor: