I agree with Terms and Conditions and I've read
    and agree Privacy Policy.

    Comunicazione

    Salve Andrea, per info riguardo i nostri laboratori.

    Chiamaci:
    0444889988

    Scrivici un'email:
    segreteria@fondazionestefani.it

    25 Novembre 2023: Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

    6 giorni ago · · 0 comments

    25 Novembre 2023: Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

    Si avvicina la data del 25 Novembre: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

    SCARPE ROSSE è l’allestimento pubblico che la Fondazione “STEFANI” onlus di Noventa Vicentina ha in proposito di organizzare anche quest’anno, raccogliendo dalla cittadinanza scarpe femminili che saranno poi colorate  di rosso dalle persone con disabilità frequentanti i servizi della Fondazione stessa.

    Se avete SCARPE FEMMINILI da poter donare a questa iniziativa, VI CHIEDIAMO di PARTECIPARE portandole presso la sede della Fondazione “STEFANI” onlus, presso la struttura di via Fontana 42 a Noventa Vicentina, dove troverete allestito un apposito contenitore.

    GRAZIE alla vostra collaborazione riusciremo a realizzare questo importante progetto di cittadinanza attiva per promuovere L’IMPEGNO E LA CULTURA DEL RISPETTO (TUTTI I GIORNI) VERSO LE DONNE.

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    1° Festival dell’Inclusione – Noventa Vicentina

    5 mesi ago · · 0 comments

    1° Festival dell’Inclusione – Noventa Vicentina

    1° FESTIVAL DELL’INCLUSIONE
    a Noventa Vicentina – Venerdì 19 e Domenica 21 maggio 2023

    Il programma:

    VENERDI’ 19 MAGGIO
    Ore 20.45 presso il Cinema Famiglia
    SERATA DEDICATA A FILM E DISABILITA’

    Proiezione di cortometraggi interpretati da Persone con disabilità, premiati nelle due ultime edizioni del concorso internazionale del Festival del Cinema Nuovo di Bergamo.
    (In collaborazione con Villeggendo e Festival del Cinema Nuovo di Bergamo).
    INGRESSO LIBERO

    DOMENICA 21 MAGGIO – GIORNATA DELL’INCLUSIONE
    Ore 11.00 Santa Messa in Duomo con animazione del Coro “Il Vento dell’Aiuto”
    Ore 15.00 Cinema Famiglia – Spettacolo dell’Inclusione
    in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Crescere Insieme” e il Gruppo Missioni Africa.
    INGRESSO LIBERO

    L’evento è organizzato dal Comune di Noventa Vicentina in collaborazione con: Gruppo Missioni Africa, Cooperativa Sociale “Crescere Insieme”, Unità Pastorale Noventa Vicentina: Agugliaro, Noventa, Saline, Cinema Famiglia, Casa Bianca – Società Cooperativa Sociale, Villeggendo, Festival del Cinema Nuovo di Bergamo, Fondazione “Candida Stefani e Fratelli” Onlus, Associazione “Il Vento dell’Aiuto”, Centro Volontari della Sofferenza

    VI ASPETTIAMO !

    Festival dell'inclusione - Noventa Vicentina - Fondazione Stefani Onlus

     

    Festival dell'inclusione - Noventa Vicentina - Fondazione Stefani Onlus

    Festival dell’inclusione – Noventa Vicentina – Fondazione Stefani Onlus

    Il nuovo Ufficio Di Prossimità a Sossano

    6 mesi ago · · 0 comments

    Il nuovo Ufficio Di Prossimità a Sossano

    La Fondazione “Stefani” onlus ringrazia il Sindaco Enrico Grandis e l’Amministrazione Comunale di Sossano per aver inaugurato e attivato il nuovo UFFICIO DI PROSSIMITA’.

    Questo Ufficio, collegato al Tribunale di Vicenza, si pone come punto di accesso facilitato sul territorio per tutte le pratiche riguardanti l’Amministratore di Sostegno e per ottenere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica (tutele, tutele minori, amministrazioni di sostegno).

    Complimenti dunque all’Amministrazione Comunale di Sossano e a tutto lo Staff del Personale Amministrativo che ha reso possibile l’organizzazione di questo importante servizio.Ufficio Prossimità 1 Ufficio Prossimità 2 Ufficio Prossimità 3

    Sostieni la Fondazione Stefani sulla piattaforma Il Mio Dono

    9 mesi ago · · 0 comments

    Sostieni la Fondazione Stefani sulla piattaforma Il Mio Dono

    La Fondazione Stefani Onlus partecipa all’iniziativa promossa da UniCredit sulla sua piattaforma “Il Mio Dono” e ha bisogno dell’aiuto di più persone possibili per raggiungere almeno 150 punti sulla piattaforma, che prevede di erogare un contributo alle realtà sociali che arrivano a tale punteggio.
    I fondi raccolti andranno a sostegno del Progetto di INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE CON AUTISMO inalizzato a promuovere l’inclusione sociale di Persone con autismo, organizzando percorsi educativi, attività ed esperienze socializzanti sul territorio, in contesti di normalità, come andare in pizzeria, al bar, al centro commerciale, al bowling, accompagnati individualmente da personale specificamente formato e qualificato.
    Chiediamo IL TUO AIUTO, con il tuo voto e coinvolgendo anche parenti, amici e conoscenti, nel maggior numero possibile.

    Per collegarsi sul sito Il Mio Dono clicca QUI.

    Vi ringraziamo, con TANTI AUGURI di BUON NATALE e di BUON ANNO, SERENO E SOLIDALE

    Volantino Il Tuo Dono 2022

     

     

    2 Aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo

    1 anno ago · · 0 comments

    2 Aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo

    La Fondazione “Stefani” onlus di Noventa Vicentina contribuisce alla campagna di sensibilizzazione sociale per la Consapevolezza dell’Autismo, con l’obiettivo di promuovere il RISPETTO e l’INCLUSIONE delle PERSONE con autismo e delle loro famiglie.

    Pubblichiamo un video prodotto presso il nostro Centro Diurno “Villa Rossa” per dare visibilità a Francesco e alla sua attività artistica nell’ambito del laboratorio grafico-espressivo.

    https://youtu.be/ufmtiZKxWzo

    Inoltre vi segnaliamo su YouTube:

    • L’autismo spiegato da Fondazione Sacra Famiglia, Fondazione un Futuro per l’Asperger, Aps Angsa Lombardia

    e le testimonianze di alcune PERSONE e Famiglie con autismo:

    • L’autismo è un compagno scomodo, la storia di Antonio in 200 secondi

    •  L’autismo spiegato bene (senza retorica e senza bufale scientifiche)

    Per sostenere la Fondazione “Stefani” onlus nei suoi progetti e servizi diurni e residenziali per Persone in situazione di disabilità, potete:

    • DONARE il “CINQUE PER MILLE” nella Dichiarazione dei Redditi, indicando il Codice Fiscale 95008020240
    • VERSARE UN CONTRIBUTO tramite bonifico bancario su

    IBAN IT05V0200860125000060014982

    intestato a: Fondazione “Candida Stefani e Fratelli” onlus presso Unicredit Private Banking – Agenzia di Arzignano con causale: “Contributo alla Fondazione Stefani onlus per servizi alle persone disabili”.

    Le donazioni sono detraibili / deducibili al momento della dichiarazione dei redditi

    INFO: www.fondazionestefani.it – email: segreteria@fondazionestefani.it

    Il campione paralimpico Luigi Beggiato alla Fondazione Stefani

    2 anni ago · · 0 comments

    Il campione paralimpico Luigi Beggiato alla Fondazione Stefani

    Nella mattinata di Sabato 11 settembre 2021 alla Fondazione Stefani onlus di Noventa Vicentina si è svolto un emozionante incontro con il campione paralimpico Luigi Beggiato 2 medaglie d’argento e un bronzo nel nuoto a Tokyo 2020. Luigi ha portato le sue medaglie ed un repertorio video, raccontando i suoi successi paralimpici a cui è arrivato con tanto impegno di preparazione e di fatica. Ha voluto ringraziare la Fondazione Stefani perché qui ha iniziato da piccolo il suo percorso in piscina e anche per la riabilitazione di cui ha avuto bisogno nel 2019. Dopo il benvenuto del Presidente prof Lino Campesato, hanno portato i loro saluti il Sindaco del Comune di Noventa Vicentina dott. Mattia Veronese, il consigliere regionale ing. Joe Formaggio e il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale prof. Carlo Alberto Formaggio, già dirigente dell’Istituto Masotto dove Luigi ha svolto gli studi superiori. Al termine dell’incontro, a Luigi e al fratello Francesco (che provvede ad accompagnarlo agli allenamenti) è stata consegnata in omaggio una maglietta che riunisce l’immagine del campione, con i loghi della Fondazione Stefani e delle paralimpiadi Tokyo 2020, con la scritta What I’ve Done, la canzone dei Linkin Park che Luigi ha dichiarato come preferita.
    Grazie Luigi!

     

    Luigi Beggiato Luigi Beggiato Luigi Beggiato Luigi Beggiato Luigi Beggiato Luigi Beggiato Luigi BeggiatoLuigi Beggiato Luigi Beggiato

    VITA INDIPENDENTE presso la Fondazione Stefani Onlus

    2 anni ago · · 0 comments

    VITA INDIPENDENTE presso la Fondazione Stefani Onlus

    È iniziata la raccolta fondi della Fondazione Stefani Onlus per il suo progetto VITA INDIPENDENTE.

    Il progetto è finalizzato ad arredare un appartamento dove Persone con dis-ABILITA’ possano sperimentare periodi di VITA INDIPENDENTE, abitando fuori di casa, imparando a stare senza i genitori, vivendo in gruppo con altre persone che fanno la stessa esperienza e avendo l’opportunità di svolgere attività utili per crescere nelle autonomie e nella capacità di fare scelte, in un percorso che riconosca la dignità e la possibilità di diventare adulti.

    Il progetto è pensato per un gruppo appartamento di 5 persone.

    In dettaglio i fondi servono per acquistare:

    – una nuova cucina (con le dotazioni di piastre a induzione, forno, frigorifero, pentolame);
    – due nuovi tavoli per la zona pranzo (mentre le sedie ci sono già)
    – nuovi armadi per le stanze (mentre i letti ci sono già).

    L’auspicio è che la raccolta dei fondi possa conseguire l’importo di 9.000,00 euro entro la fine di luglio 2021.

    La Fondazione Stefani onlus riscontrerà la propria gratitudine a coloro che interverranno con le loro donazioni:

    – ringraziando puntualmente ad ogni donazione ricevuta
    – pubblicando periodici ringraziamenti sulle pagine sociale facebook e instagram @fondazionestefani
    – dandone visibilità sul sito www.fondazionestefani.it

    ATTENZIONE: le donazioni tramite GOFUNDME non risultano detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

    Per donazioni detraibili è necessario procedere a mezzo bonifico bancario sull’IBAN della Fondazione “Stefani” onlus:

    IT 05 V 02008 60125 000060014982 (Unicredit Private Banking – Agenzia di Arzignano)

    con la causale: “Contributo a sostegno della Fondazione Stefani onlus

    Dopo avere versato il contributo a mezzo bonifico bancario, avvisateci via email all’indirizzo: segreteria@fondazionestefani.it indicando i vostri contatti (nome cognome via città)
    Vi invieremo i nostri ringraziamenti e la dichiarazione di avvenuto ricevimento della vostra donazione.

     

    PER DONARE CON GOFUNDME

    Clicca qui per collegarti alla pagina della raccolta fondi sul sito gofundme.

    LISTA DEI DONATORI

    La Fondazione “Stefani” onlus ringrazia per la loro generosità:

    Silvia Tregnaghi, Fabrizio Contin, Franco Comunello, Nadia T., Lino Campesato, il Coro “Il Vento dell’Aiuto”, Energia spale Maestre della Scuola Primaria “Bertapelle” di Noventa Vicentina: Marina Cerato, Loretta Tosetto, Patrizia Ziliotto, Carla Marsilio, Donatella Scarpetti, Scaggion Giancarlo, che sono finora intervenuti a sostegno della raccolta fondi per arredare un appartamento dove Persone con dis-ABILITA’ possano sperimentare periodi di VITA INDIPENDENTE.

     

    Comunicato sui Centri Estivi

    2 anni ago · · 0 comments

    Comunicato sui Centri Estivi

    Gentili Famiglie,

    Vi ringraziamo per aver preso contatti con noi in merito al servizio di Centro Estivo.

    Purtroppo il Covid-19 ha avuto un pesante impatto sulle strutture della FONDAZIONE “STEFANI” e della Cooperativa “STEFANI SPORT”, costringendoci a dover intraprendere un importante piano di ristrutturazione e di riorganizzazione.

    Per tali gravi motivi, siamo spiacenti di dover comunicare che quest’anno non siamo nella possibilità di proporre il tradizionale servizio di Centro Estivo per i bambini in età delle scuole primarie.

    Il nostro impegno e la nostra speranza è di riuscire a rialzarci dalle macerie di questo terremoto, facendoci trovare pronti per il Centro Estivo 2022.

    Vi ringraziamo per la comprensione e anche per l’aiuto vorreste eventualmente dedicarci con la donazione del 5 per Mille nella dichiarazione dei redditi.

    Cordiali saluti.

    Fondazione Stefani Onlus

    La Fondazione Stefani rinasce con un fiore

    3 anni ago · · 0 comments

    La Fondazione Stefani rinasce con un fiore

    L’Azienda ULSS 8 Berica è intervenuta oggi con la squadra di vaccinazione, coordinata dalla dott.ssa Paola Costa, per somministrare la prima dose di vaccino Moderna a 104 persone, tra Ospiti e Operatori dei servizi residenziali e diurni della Fondazione Stefani onlus.
    Organizzazione e gentilezza da parte di tutto il personale dell’Azienda ULSS 8, che ringraziamo di cuore e che attendiamo per la seconda dose, prevista tra 28 giorni.
    Continuiamo naturalmente a tenere alta la guardia con rispetto rigoroso delle misure di prevenzione, ma intanto un primo fiore è sbocciato, segnale di primavera e di speranza.

    GRAZIE DI CUORE A… Banche, Ditte e Persone GENEROSE

    3 anni ago · · 0 comments

    GRAZIE DI CUORE A… Banche, Ditte e Persone GENEROSE

    Ringraziamo di cuore per aver accolto la richiesta di aiuto lanciata dalla Fondazione “Stefani” onlus per raccogliere donazioni a sostegno delle spese per l’acquisto di due nuove auto necessarie ai servizi di trasporto dei centri diurni per Persone con disabilità.

    Grazie alla sensibilità e alla generosità di molte persone e aziende abbiamo potuto fare un passo in più per avvicinarci a questo obiettivo.

    Chiediamo a tutti voi di aiutarci a pubblicizzare questa campagna di raccolta fondi il più possibile, in modo da sensibilizzare tante persone e sperare che in tanti possano aprire il loro cuore e decidere di intervenire con il loro contributo in nostro aiuto.

    Grazie. E grazie ancora.

    Perché la vostra donazione è la testimonianza che ci sono persone buone.
    E perché la vostra bontà è un segno di speranza che, con l’aiuto di persone buone come voi, non siamo soli e potremo riuscire a far fronte a questo periodo di grande difficoltà dovute al Covid.

    Anche a nome di tutti i nostri Ospiti con disabilità:

    GRAZIE DI CUORE

    • Banca delle Terre Venete – Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
    • Banca di Credito Cooperativo Vicentino Pojana Maggiore – Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
    • Bisson Auto spa (Vancimuglio – VI)
    • Prisma Ottico srl (Cologna Veneta – VR)
    • Giacomuzzi Centro Paghe srl
    • Paghe e Lavoro srl
    • Gruppo “Un Fiorino”
    • Bragolusi p.i. Silvio
    • Famiglia Baron
    • Famiglia Martin
    • Famiglia Ceolato
    • Famiglia Baltes
    • Famiglia Capparotto
    • Famiglia Celli
    • Famiglia Cappellaro
    • Parente fam. Cappellaro
    • Famiglia Maniezzo
    • Famiglia Acerbi
    • Famiglia Pierantoni
    • Famiglia Danieli
    • Famiglia Bongiovanni
    • Famiglia Ferrigolo
    • Famiglia Beggiato
    • Famiglia Tognoni
    • Famiglia Zocco
    • Ziliotto Lorenzina
    • Bonato Elena
    • Studio Dentistico Paoni Giulia (Este – PD)
    • Toninello Cinzia
    • Andretto Gianni
    • Rossi Cristina
    • Thiene Maurizio
    • Noventa Attiva
    • Castegnaro Luciano e Raffaella Ss di Roveredo di Guà
    • Parrocchia di Castegnero
    • e a tutti coloro che hanno scelto di restare anonimi